Arricchimenti

Paillettes Stampate

Paillettes stampate Le Paillettes stampate sono una tipologia di personalizzazione di grande impatto visivo, particolarmente adatta al mondo dell’alta moda.Grazie alle paillettes, infatti, è possibile creare decorazioni sofisticate e luminose, che impreziosiscono abiti e accessori di lusso, dando vita a vere e proprie opere d’arte tessili.

Stampa ad Alta Frequenza

STAMPA AD ALTA FREQUENZA su tessuto https://www.leografic.it/wp-content/uploads/2023/04/STAMPA-ALTA-FREQUENZA-VIDEO.LEOGRAFIC.webm La stampa ad alta frequenza (HF) è una tecnologia avanzata che utilizza onde elettromagnetiche ad alta frequenza per modellare, scolpire e volumizzare diversi materiali. Grazie all’impiego di clichè dedicati e macchinari specifici, questa tecnica consente di realizzare rilievi tridimensionali, incisioni e loghi in rilievo con la massima precisione,… Continua a leggere Stampa ad Alta Frequenza

Microsfere su Tessuto

Microsfere su Tessuto: stampa caviar Le microsfere su tessuto, meglio conosciute come stampa caviar, è una tecnica di serigrafia che consiste nell’applicazione di piccolissime perle composte da una miscela di vetro e poliestere, che vanno a creare disegni e motivi tridimensionali sul tessuto. Queste Vengono applicate su un adesivo termoplastico tramite uno stampo di serigrafia… Continua a leggere Microsfere su Tessuto

Stampa Devorè o effetto trasparenza

La stampa dévoré richiede l’utilizzo di un tessuto misto, composto da  fibra sintetica e cellulosica. Questa  tecnica comporta la “bruciatura” della parte naturale del tessuto, lasciando intatta quella sintetica. In sostanza queste “bruciature” selettive  vanno a creare disegni in trasparenza, regalando al tessuto un gioco di chiaroscuri e di diversi rilievi, lasciando in evidenza il… Continua a leggere Stampa Devorè o effetto trasparenza

Transfer a Spessore

TRANSFER A SPESSORE SU TESSUTO. La Transfer a Spessore è una tecnica di personalizzazione per capi d’abbigliamento altamente flessibile e applicabile a tessuti sia sintetici che naturali. Questo processo può essere utilizzato sia unicamente nel prodotto, che come arricchimento di altre stampe per portare in evidenza alcuni particolari.