La stampa serigrafica è un’arte che nasce tantissimi anni fa dai Fenici e nel tempo si è evoluta e migliorata nei suoi particolari. Si abbina a numerose tipologie di lavorazioni, fornendo al prodotto finito un risultato unico sia nel colore, che nella consistenza, che nella brillantezza. Una delle Sue caratteristiche principali è la durata nel tempo e la solidità alle varie sollecitazioni che nei rispettivi campi di applicazione gli vengono fatte. Brillantezza e cromia si fondono per arricchire il prodotto sia su supporti chiari che scuri. Con la stampa serigrafica è possibile gestire quantitativi molto importanti con tempi e costi di lavorazione, estremamente competitivi.
Supporti:
Tessuto
Carta e cartoncino
Plastica (rigida / flessibile)
Legno
Vetro
Metallo
Stampa serigrafica
La stampa serigrafica è un’arte che nasce tantissimi anni fa dai Fenici e nel tempo si è evoluta e migliorata nei suoi particolari. Si abbina a numerose tipologie di lavorazioni, fornendo al prodotto finito un risultato unico sia nel colore, che nella consistenza, che nella brillantezza. Una delle Sue caratteristiche principali è la durata nel tempo e la solidità alle varie sollecitazioni che nei rispettivi campi di applicazione gli vengono fatte. Brillantezza e cromia si fondono per arricchire il prodotto sia su supporti chiari che scuri. Con la stampa serigrafica è possibile gestire quantitativi molto importanti con tempi e costi di lavorazione, estremamente competitivi.