Politica della Qualità

Politica della Qualità​

La LEOGRAFIC S.R.L. ha istituito un Sistema di gestione per la Qualità conforme ai requisiti espressi dalla Norma UNI EN ISO 9001:2015.
L’obiettivo primario è quello di fornire a tutti nostri Clienti servizi professionali conformi ai requisiti concordati, perfettamente idonei a soddisfare le proprie esigenze.
La professionalità, la qualità dei servizi erogati, la costante tendenza al miglioramento e la continua innovazione tecnologica, sono i punti di forza della nostra attività imprenditoriale nei settori della STAMPA SERIGRAFICA e DIGITALE, settore CARTOTECNICO, PROMOZIONALE e STAMPERIA TESSUTI.

I nostri obiettivi generali sono:

  • Il totale orientamento alla soddisfazione del cliente;
  • La riduzione dei costi imputabili alla “non qualità”;
  • L’impegno a migliorare la sensibilità, lo spirito di collaborazione e l’attenzione di tutto il personale e dei professionisti esterni verso gli aspetti della qualità;
  • La stretta collaborazione con i nostri fornitori, in special modo quelli di materiali, per ampliare e migliorare la gamma dei prodotti e dei servizi offerti ed aumentare la competitività sul mercato;
  • La massima attenzione alla gestione delle risorse umane;
  • La massima attenzione alla gestione, ed il costante aggiornamento, delle infrastrutture

Obiettivi specifici sono invece definiti e riesaminati costantemente attraverso il monitoraggio di opportuni indicatori e sono determinati da un continuo impegno a promuovere e diffondere la mentalità del miglioramento continuo, a migliorare l’efficienza globale del processo progettuale, produttivo e del livello professionale, a rispettare le norme in vigore, a rispettare le specifiche fornite dal Cliente, ad ottenere i livelli di qualità prefissati, a sensibilizzare, formare ed aggiornare sistematicamente lo staff ed i partners.
La Qualità dei nostri servizi è sempre il risultato del nostro impegno, della capacità professionale, e dell’organizzazione che deve garantire sicurezza, affidabilità, completezza e qualità dei servizi offerti.

A fronte di questi presupposti, l’azienda si impegna a:

  • Definire obiettivi chiari e misurabili all’inizio di ogni anno;
  • Analizzare gli indici di monitoraggio individuati al fine di valutare l’efficacia e l’efficienza dei processi aziendali;
  • Verificare periodicamente l’adeguatezza della propria politica agli obiettivi individuati dalla Direzione;
  • Verificare i risultati conseguiti e promuovere azioni migliorative;
  • Effettuare un’analisi periodica delle non conformità, interne ed esterne;
  • Effettuare l’analisi del numero, della gravità e della fondatezza dei reclami clienti
  • Rispettare la normativa cogente, specialmente quella relativa alla sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro;
  • Coinvolgere tutto il personale e le figure professionali esterne interessate, attraverso incontri di formazione e addestramento ed incoraggiando qualsiasi iniziativa tesa al miglioramento della qualità e del lavoro stesso;
  • Condividere e comunicare a tutti i livelli aziendali, ai principali collaboratori esterni e ai clienti più importanti, la politica e la filosofia aziendale;
  • Mantenere costante l’attenzione ai processi, in particolare a quelli che si collegano contemporaneamente alle dimensioni di qualità, sicurezza e ambiente.

la Direzione è direttamente responsabile della completa applicazione del sistema di gestione per la qualità e ne promuove periodicamente il riesame per accertarne l’idoneità.